Totems of Mount Amiata

“I Totem del Monte Amiata” è una serie di lavori eseguiti in ambito di una residenza artistica dedicata alla vite e luoghi di Ernesto Balducci, presso il comune di Santa Fiora in Monte Amiata.

Side Note:

Santa Fiora è un piccolo paesino di montagna nella sua tradizione fortemente legato al lavoro minerario, mentre oltre ai pochissimi minatori ancora vivi, gli unici testimoni di questo lavoro sono le vecchie miniere di mercurio.

Abbandonate dagli uomini, decontestualizzate dalla natura stessa, queste enormi costruzioni sperdute nel bosco hanno conquistato una nuova dimensione. Una dimensione molto più importante della loro realtà perduta – una dimensione mitologica.

Le orbite vuote degli edifici, la ruggine incrostata sulla pelle di un macchinario mostruoso, l’enorme tronco della ciminiera che si innalza lassù, sopra le corone degli alberi… In questi luoghi, con la loro magnificenza tragica, fragile e vana, da tutte le parti trasluce la verità dell’esistenza umana. Per strano che possa sembrare è nella propria conclusione, nella propria decadenza che un atto glorioso diventa mito; così come la morte circoscrive la vita, ultimandola e rendendo l’aspetto umano compiuto.

Works from this series appeared in:

  • 2013 Premio OPERA 2013, Chiostri della Biblioteca Oriani, Ravenna (RA), Italy
  • 2013 Terza Edizione di DILADDARTE, Florence, Italy
  • “NON SONO CHE UN UOMO: la vita e I luoghi di Ernesto Balducci nelle opere di venti giovani artisti”:
  • 2012 Palazzo Medici Riccardi, Florence, Italy;
  • 2012 Salone di Palazzo Pretorio, Barberino di Mugello, (FI), Italy;
  • 2012 Villa Sforzesca, Castel’Azzarra (GR), Italy;
  • 2012 Sala del Popolo, Palazzo Comunale, Santa Fiora (GR), Italy;
  • 2013 Castello di Terrarossa, Licciana Nardi (MS), Italy;